Perchè creare un sito internet

Perché dovresti pensare di aprire un sito internet per la tua attività
Oggi internet è diventato parte importante della nostra vita. Se hai un qualunque dubbio, se cerchi un’informazione o un servizio, sono sufficienti pochi click per trovare le risposte che desideri. Di conseguenza, tutto ciò che non può essere trovato online si trova relegato ai margini.
Se sei un libero professionista o possiedi un’azienda, avere un sito web è imprescindibile per farti conoscere. Questo ti consente di entrare in contatto diretto con i tuoi clienti più fedeli, ma anche di acquisirne di nuovi!
L’utilizzo dei social network non è sufficiente
Certo, i social network sono un mezzo molto potente. La maggior parte utilizza la messaggistica in tempo reale, che consente al cliente di contattarti nella maniera più diretta possibile, senza dover chiamare o presentarsi nel tuo studio per parlarti. Inoltre, è estremamente facile aprire un profilo sui maggiori social network: sono sufficienti un indirizzo e-mail e pochi minuti.
Per le loro caratteristiche, però, i social network richiedono di essere aggiornati con frequenza, e in certi casi questo può essere difficoltoso. Non solo tenere aggiornato un social richiede molto impegno in termini di tempo, ma per alcune tipologie di aziende può essere difficile trovare costantemente nuovi contenuti da pubblicare.
Inoltre, i social network possono essere adeguati per attività come bar o ristoranti, perché il cliente può sfruttare l’opportunità di taggarsi nel luogo in cui è stato e può essere interessato a scoprire se nuovi piatti vengono aggiunti al menù. Questo non è però altrettanto valido per altri tipi di attività. Ad esempio, difficilmente un cliente sarebbe interessato a pubblicare post in cui dichiara di essere stato dal dentista o a cambiare le gomme dell’auto. In questo caso viene a mancare la componente sociale, specifica del social network, e a maggior ragione un sito internet è la scelta più adeguata.
In ogni caso, avere un profilo su un social network non esclude la possibilità di aprire un proprio sito. Si tratta infatti di due strumenti diversi, che si differenziano sotto molti aspetti, ad esempio:
- Il target
- L’immediatezza della comunicazione
- L’aspetto grafico
Social e sito internet dovrebbero quindi essere affiancati e rimandare l’uno all’altro. Questo consente di potenziarne l’effetto, raddoppiando le chance di essere rintracciati sul web e fornendo al cliente la possibilità di interagire con lo strumento che gli è più congeniale.
Quali vantaggi offre un sito internet
Il sito web, rispetto al social network, offre un’ampia possibilità di personalizzazione. Se la tua attività offre servizi molto differenziati tra loro, ad esempio, avrai la possibilità di dividere il sito in più sezioni, ciascuna dedicata ad un diverso settore.
Anche la grafica del sito è molto importante. Vuoi dare l’impressione che la tua sia un’azienda molto alla mano, nella quale la priorità è accogliere il cliente come un amico? O viceversa, vuoi trasmettere tutta la tua professionalità e la serietà con cui affronti le questioni lavorative? La possibilità di personalizzare gli sfondi, i font e le immagini del tuo sito internet sono un ottimo modo di convincere il cliente che tu sei il professionista adatto a lui. Il sito web, infatti, è il nuovo biglietto da visita.
Un altro ottimo motivo per aprire un proprio sito è che questo è disponibile in ogni momento della giornata e da qualunque parte del mondo. Che sia per via degli orari della tua attività o della sua localizzazione, è possibile che tu ti stia facendo sfuggire molti potenziali clienti che ancora non ti conoscono. Grazie ad un sito internet potresti invece aumentare la tua clientela anche quando non stai lavorando!
Inoltre, viceversa, se un cliente sta cercando la prestazione che offri, è probabile che voglia considerare varie alternative, confrontare i prezzi e conoscere i dettagli del servizio. Qual è quindi l’operazione che compirà, prima di rivolgersi a te o a un tuo concorrente? Ovviamente, una ricerca su internet. Se la tua attività non compare, quindi, il rischio è che il cliente si rivolga altrove, anche quando il servizio offerto dalla concorrenza non è dello stesso livello.
Con un sito internet, infine, puoi tenere regolarmente aggiornati i tuoi clienti. È giorno di inventario e il negozio è straordinariamente chiuso? Sono arrivati nuovi prodotti molto ricercati? Oppure, ancora, hai deciso di mettere della merce in saldo e vuoi invitare la clientela ad approfittarne? In ciascuno di questi casi, è sufficiente mettere in evidenza queste informazioni sul tuo sito. E se temi che i tuoi clienti si perderanno le ultime novità non accedendo regolarmente al sito, potresti addirittura invitarli ad iscriversi ad una newsletter.
Come aprire un sito internet
Oramai sarai convinto che un sito è esattamente quello che ti serve per dare slancio alla tua attività. Ma da dove iniziare per creare un sito internet? Le alternative che hai a disposizione sono molte.
Innanzitutto, dovresti pensare di acquistare un dominio per il tuo sito web. Il dominio è il nome con cui il tuo sito compare online. Poiché ciascun indirizzo può rimandare ad un singolo sito, è necessario registrare il dominio per la propria attività. Effettuare quest’operazione è molto semplice e i costi sono contenuti.
Iniziano però qui le difficoltà. A meno che tu non conosca dei linguaggi di programmazione, con i quali potresti scrivere il tuo sito da zero, dovresti ricorrere all’utilizzo di alcuni siti che consentono di costruire pagine web tramite un’interfaccia fruibile anche a persone meno esperte. Esempi di questi siti sono:
- Blogger di Google
- Wix
- WordPress
Lo svantaggio, però, è che può risultare difficile rendere il proprio sito ottimale in assenza di ulteriori competenze. Ad esempio, potresti non essere in grado di renderlo utilizzabile anche da dispositivi mobili o di farlo comparire fra i primi risultati nei motori di ricerca.
Per questo motivo, un’azienda seriamente intenzionata ad apparire online dovrebbe piuttosto affidarsi a dei professionisti, per esempio rivolgendosi ad un’agenzia specializzata nella creazione di siti web, in modo da ottimizzare il risultato.